Chef Giuse-Ricchebuono-con-Alessia-Vezzolla-e-Martina-Ricchebuono-768
ricchobuono logo
Stella-Michelin-2022-chef-Giuse-Ricchebuono

Chef Giuseppe Ricchebuono

Un sentiero nel bosco, circondato da rovi in fiore.
Corbezzoli, lavanda, timo, ginestre e, in lontananza,
l’azzurro del mare.
Questa é la mia terra, questo è quello che sento dentro di me.
E’ il senso dei miei piatti, forti di un’emozione semplice
ma profonda.

DINNER and NIGHT

Iniziate al meglio il nuovo anno nella magica atmosfera del Palazzo Vescovile di Noli!
Vivete l’esperienza del menu stellato "Passeggiata al mare”, vero tributo alla migliore cucina ligure firmato da chef Giuse Ricchebuono e approfittate del fascino delle camere d’epoca della nostra storica residenza in cui risvegliarsi con una profumata colazione con vista sul Golfo di Noli!

L’offerta è valida dall’1 gennaio al 30 marzo 2023.
Info e prenotazioni
Tel 0197499059
info@ricchebuonochef.it

DinnerandNight

Le mie origini

Nato in un piccolo paese dell'entroterra savonese, a pochi chilometri dal mare, sono cresciuto nella bottega di alimentari dei miei genitori. Poche cose, ripeteva spesso mia mamma, ma di qualità. Mio padre, invece, era persona semplice ma di grande gusto.
Nel gioco del calcio, praticato per diversi anni, ho coltivato lo spirito di squadra, l’ordine, l’ambizione al raggiungimento della vittoria e il piacere di condividerla col gruppo.
Approdato nel mondo della ristorazione poco più che ventenne, mi sono reso conto che in cucina riuscivo a coniugare al meglio il rigore appreso in ambito sportivo con il piacere della fantasia, della creatività, della ricerca e della sperimentazione.
Da allora non mi sono più fermato, e l'importante ottenimento della stella Michelin mi conferma di avere intrapreso la strada giusta.

Ristorante stellato vescovadoCappon Magro ristorante vescovado
Chef giuseppe Ricchebuono al lavoroPiatti al ristorante stellato vescovado noli
placeholder image

La mia idea di cucina

La storia di ogni mio piatto inizia dalla ricerca delle materie prime e finisce nel momento in cui viene portato al tavolo. Ogni piatto racconta una parte di me, della mia cultura e della mia tradizione.
Stupire con sapori nuovi e abbinamenti inaspettati fa parte della mia storia, ma riuscire ad emozionare trasferendo nei miei piatti le tradizioni del passato, lo considero un grande privilegio.
Il mio obiettivo é offrire una cucina leggera, fatta di pochi ingredienti, ciascuno dei quali rappresenta il meglio di ciò che dona il mio territorio. Gusti semplici ma intensi, in grado di lasciare una traccia indelebile nella memoria.

Ricchebuono%20vescovado%20piatto%20primavera%202022jpg_2Piatto per-la-pace-in-ucrainaDolce del ristorante Vescovado
Dolce del ristorante VescovadoRicchebuono piatto-primavera-2022_1Dolce del ristorante Vescovado
stellamichelinbianca

Ristorante Vescovado Noli

Regala un menù STELLATO

È sempre il momento giusto per regalare un'esperienza ricca di profumi e sapori nella raffinata atmosfera del Ristorante Vescovado!
Vi offriamo la possibilità di scegliere fra i nostri menu degustazione per stupire i vostri cari, emozionare i vostri amici o ringraziare i vostri clienti con un regalo speciale, unico e indimenticabile.
Vai alla pagina

Gift%20voucher

Il progetto Ricchebuono

Al mio fianco sin dal primo progetto di ristorazione nato nel 1992 con la Fornace di Barbablù,  Alessia Vezzolla ha avuto un ruolo fondamentale anche in occasione della conquista della nostra prima stella Michelin nel 2002, riconoscimento che da allora si é rinnovato ogni anno.
Dal 2009 Alessia é la responsabile dell’accoglienza e della sala del Vescovado, e ha avuto anche un ruolo fondamentale nell’avvio dell'attività che più recentemente è entrata a far parte del progetto Ricchebuono: il Ristorante BINO a Savona di cui con me, segue la gestione.
Inoltre, la sua passione e il suo innato talento per la pasticceria, la rendono referente imprescindibile per la creazione dei nuovi dessert da parte dei pastry chef di tutti e due i ristoranti.

Nostra figlia Martina é entrata a fare parte del progetto Ricchebuono rivestendo un ruolo fondamentale nel servizio in sala. Allegra e solare, abituata sin da piccola a viaggiare con noi alla scoperta di nuove idee e di nuovi sapori, si é appassionata alla ricerca dei vini, con una particolare attenzione nei confronti di etichette locali e dei vini naturali. A lei é affidata la nostra cantina e, nonostante la sua giovane età, ha doti che difficilmente tradiscono la nostra fiducia. Ciò anche grazie alla guida da parte di Pier Mattia Ravera, apprezzato Sommelier consulente di diverse realtà di alta ristorazione.

Elia completa la famiglia Ricchebuono.
Seppure appena ventiduenne, Elia ha già maturato significative esperienze all’estero nelle sale di ristoranti tristellati, con la volontà di continuare a crescere e a migliorarsi per poter contribuire al progetto di famiglia in maniera importante e determinante

Giuse-e-Elia-ricchebuonoMartina Ricchebuono e Alessia Vezzolla

La consulenza di Chef Giuseppe Ricchebuono

Cucina oltre confine

Le mie consulenze, anche all'estero, mi consentono di fare conoscere una tradizione di cucina italiana dal forte influsso mediterraneo, rivisitata in chiave contemporanea, dal gusto semplice e leggero, ma profondo e persistente. Rendere riconoscibile ogni ingrediente da parte di chi lo assapora é un presupposto della mia cucina, che ho trasferito in Italia e oltre confine in diverse occasioni e soprattutto in qualità di Brand Chef a San Pietroburgo, al Ristorante "Il Palazzo", o ad Astana, in Kazakhstan, al Ristorante "Felice", riconosciuto dal pubblico e dalla critica tra i migliori ristoranti italiani in Asia Centrale.

Chef Giuseppe Ricchebuono nel Ristorante Felicechef ricchebuono-consulting-04
Pagina del menu del rRistorante Felice ad AstanaChef Giuse Ricchebuono con il teal del Ristorante Felice di Astana

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https: //www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

ricchobuono logo
instagram 2biancostellamichelinbiancaflogo HexRBG-Wht-100
Ristorante Vescovado

Piazzale Rosselli, 13
Lungomare Marconi (lift)
17026 Noli (Sv) - Italy

+39 019 7499 059

info@ricchebuonochef.it
stellamichelinbiancachef%20giuse%20ricchebuono%20simbolo%20lmapschef%20giuse%20ricchebuono%20simbolo%20lmaps
Ristorante Bino 

Via Aonzo, 31R
(Museo della Ceramica)
17100 Savona - Italy

+39 019 5281 517

bino@ricchebuonochef.it
instagram 2biancochef%20giuse%20ricchebuono%20simbolo%20lmapsflogo HexRBG-Wht-100
 Company

La fornace di Barbablù Sas
di Vezzolla Alessia & C
Via Berlingeri, 5
17047 Vado Ligure (SV)

P. IVA: 01029270095
 Press Office

Laura Busti

press@ricchebuonochef.it

+39 335 5202 375

Credits

Art Direction Fabio Filiberti

Photo  Tavex, Magda Filiberti